Il Brand Urbanism al centro della convenzione stipulata tra IGPDecaux e la scuola AUIC del Politecnico di Milano
IGPDecaux e la Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, diretta dalla Preside llaria Valente, hanno stipulato una convenzione a supporto di attività didattiche innovative, che intendono sensibilizzare i giovani studenti e tutti gli stakeholder di IGPDecaux sulle tematiche del Brand Urbanism.
Verranno in particolare approfonditi due focus: Porte di Accesso al verde pubblico (Park Gateway) e Urban Playground, con l’obiettivo di sviluppare interventi di rigenerazione urbana in contesti specifici della città.
La progettazione del sistema Park Gateway, per il Grande Parco Forlanini nella zona est di Milano, è seguita dal laboratorio Urban Design Studio, curato dalla Prof. Grazia Concilio, che utilizza approcci e strumenti innovativi per esplorare i campi d’azione del progetto urbano, in relazione ai temi della sostenibilità della trasformazione urbana e della transizione socio-economica.
Urban Playgroud, Workshop curato dalla Prof. Anna Moro, sperimenta invece un approccio sistemico verso lo spazio pubblico, con l’obiettivo di migliorarne la qualità in relazione al gioco e all’attività all’aperto, avendo come particolare riferimento la fascia di utenza bambini e ragazzi. I potenziali Playground Urbani sono infatti ampie superfici di suolo pubblico non valorizzate, già in relazione con ambienti quali le scuole.
Per IGPDecaux e i propri stakeholder, la convenzione stipulata con la Scuola AUIC del Politecnico di Milano rappresenta un’opportunità concreta di fare Open Innovation. Un’occasione di sperimentazione fondamentale per IGPDecaux che si occupa dello spazio pubblico urbano, e della sua valorizzazione, non solo grazie all’outdoor advertising ma anche attraverso progetti nei quali, gli stessi Brand, possono contribuire al miglioramento della qualità urbana.
Scarica la locandina del Workshop: