
In occasione di San Valentino, Salmoiraghi & Viganò ha voluto celebrare l'amore con una campagna OOH raccontando l'importanza degli occhi e dello sguardo nel contesto delle emozioni e dei sentimenti legati all'amore.
Il focus era comunicare il messaggio di connessione visiva e l'importanza della vista, tipico dei prodotti Salmoiraghi & Viganò, in modo creativo e originale, puntando a una visibilità strategica e ad un'esperienza emozionale per i passanti.
La campagna si è sviluppata attraverso un'integrazione perfetta tra design, arte e pubblicità. La scelta di Marco Oggian, come artista e designer per la realizzazione delle grafiche, ha portato a un progetto visivamente accattivante, in linea con l’estetica e la filosofia del brand.

A caratterizzare la campagna OOH, realizzata in collaborazione con le Brand Solutions di IGPDecaux, sono stati la brand pensilina e il tram darsena, diventati vere e proprie opere d’arte pop, con messaggi d’amore che hanno giocato con lo sguardo e la visione.
Situata in Largo Cairoli, la brand pensilina, interamente personalizzata con colori vivaci e il design iconico, ha catturato l'attenzione dei passanti che hanno partecipato attivamente, ricevendo in omaggio i poster con le due grafiche diverse, entrambe ispirate al tema dell’amore e della connessione visiva. Un’iniziativa molto apprezzata che ha aggiunto valore al concetto di comunicazione interattiva, rafforzando il legame tra il pubblico e il brand.

La campagna si è poi estesa sul mezzo pubblico, con un tram darsena full-wrap che attraversava il cuore di Milano. Il tram ha reso il brand visibile in diverse zone chiave della città, passando davanti a punti di interesse e ad alta affluenza, come il Duomo e la Darsena, diventando un vero e proprio veicolo di visibilità mobile. Un esempio di OOH dinamica che ha saputo intercettare non solo i passanti sulla strada, ma si è fatta notare anche da un pubblico in movimento, amplificando ulteriormente la portata del messaggio. Un’installazione dinamica che ha reso omaggio al potere degli occhi e dello sguardo nel raccontare emozioni e sentimenti.