Nousfera, una delle società della holding Nou Group, hub di idee e collettore di spazi umani, è approdata a Milano con Missione Cassandra, il primo tram storico che viene dal futuro, precisamente dal 2124. Realizzato insieme a IGPDecaux per muoversi tra le vie della città meneghina, toccando i luoghi più iconici e i punti nevralgici della Milano Design Week, la sua funzione d’uso di veicolo è stata adattata a quella di capsula del tempo, in viaggio nello spazio.

Missione Cassandra ha portato con sé un messaggio chiaro: WE CAN BE THE FUTURE.
Rivestito da una pellicola adesiva olografica, che ne esalta l’aspetto futuristico, il tram conteneva al suo interno un elemento emblematico: l’ultimo frammento di verde rimasto sulla Terra, un simbolo forte che serve da monito e ispirazione per le generazioni di oggi.

All’interno della capsula, si trovava lo “specchio della coscienza” che invitava i visitatori a riflettere sul proprio impatto ambientale con un semplice ma potente messaggio: il futuro della Terra dipende dalle scelte che facciamo oggi.

Nel corso della Design Week, il tram ha ospitato anche una serie di talk dedicati alla sostenibilità, con relatori di alto profilo come designer, esperti ambientali e accademici.
L’obiettivo era quello di stimolare una riflessione collettiva sull’urgenza di adottare comportamenti più responsabili per preservare il nostro pianeta.