Si è concluso lo scorso 27 maggio 2015, il progetto di pedonalizzazione temporanea di Piazza Castello: un nuovo modo di vivere la città e utilizzare gli spazi pubblici. Una sperimentazione nuova per Milano condotta da #nevicata14.
Le aree pedonali adiacenti l’Expo Gate sono luoghi all’aperto attrezzati ed accoglienti: panchine dove rifocillarsi e chiacchierare, lavorare al computer grazie alla connessione gratuita con il wi-fi del Comune, leggere un libro, godersi il fresco sotto le zone ombreggiate e grazie ai vaporizzatori. L’area pedonale è stata dotata di uno speciale sistema di illuminazione.
La nuova App gratuita ‘MyLED’ permette di decidere in modo autonomo come illuminare la piazza, scegliendo tra molteplici scenari disponibili e creando così isole di luce personalizzate. ‘MyLED’, realizzata grazie alla collaborazione di Philips e A2A, segna la nascita di un nuovo modo di fruire il patrimonio artistico e cittadino, più dinamico e interattivo testimoniando come sia possibile andare oltre il concetto tradizionale di illuminazione per abbracciare una nuova fruizione della luce, attraverso le infinite possibilità date dalla luce connessa.
L’illuminazione è una forma di comunicazione esterna che grazie a questa App, ad esempio, può completare i progetti di comunicazione dei clienti.
Lo straordinario di questo progetto è che è stato costituito il Fondo #nevicataLAB (gestito da Fondazione Italia per il Dono Onlus) per raccogliere risorse e sostenere i progetti di ‘animazione’ dello spazio di piazza Castello, in collaborazione con il Comune di Milano e Triennale.
L’obiettivo del fondo è attuare una sperimentazione su piazza Castello che sostenga l’uso dello spazio pubblico come bene comune, generatore di comunità, stili di vita e valorizzazione delle risorse esistenti. Il fondo è una risorsa aperta alla città, a disposizione di tutti i cittadini e le organizzazioni che rispondano ai criteri enunciati nel regolamento del fondo e alle caratteristiche di piazza Castello.
Senza stilare una lista chiusa, attività coerenti con il fondo e la piazza sono: attività culturali, educative, sportive, aggregative, di cittadinanza attiva, innovazione sociale e cura ed appropriazione dello spazio pubblico. Le donazioni sono illimitate, adatte a tutte le tasche: anche un 1 euro è una cifra apprezzata.
Ph credit: www.nevicata14.it