Tring tring – quando la bici privata diventa un corriere espresso

Dopo i passaggi gratuiti in bici sul portapacchi arrivano le consegne a domicilio in bicicletta. Il primo servizio di bike sharing di cui vi abbiamo parlato settimana scorsa è nato ad Amsterdam e indovinate dove il secondo? Ad Amsterdam ovviamente.

 

Si chiama Tring Tring e questa nuova App consente a tutti coloro che si spostano in bici nella più popolosa città olandese (ben il 63% della popolazione) di improvvisarsi postini o forse, considerando il modo in cui funziona il servizio, è il caso di dire Corriere Espresso. Le aziende che aderiscono al progetto accettano di far consegnare i propri prodotti ai ciclisti della città che una volta iscritti vengono avvisati delle potenziali ordini tramite app. Per poter prendere in carico la consegna e quindi ricevere il pagamento bisogna assicurare di poter recapitare il pacco entro un’ora. Tutto qui.

E’ facile immaginare come la maggior parte delle aziende che hanno già aderito al progetto vendano prodotti alimentari di alta gamma, come piccole boutique di cibo gourmet o eleganti catene di healty food.

Ecco perché la consegna deve avvenire entro un’ora. Ricapitolando se vivi ad Amsterdam ed ordini da mangiare on-line potrebbe verificarsi che il tuo vicino o la ragazza con cui ti stai frequentando ti consegni il pranzo o una bottiglia di vino di persona e chissà da cosa nasce cosa. La sharing economy continua a regalarci scenari sino a qualche mese fa improbabili ed imprevedibili ma di sicuro interessanti. Dopo il car sharing che ti consente di ricevere dei minuti gratuiti di corsa ogni qual volta che si fa il pieno alla vettura utilizzata, magari un giorno il bike sharing ci offrirà dei minuti in più se consegniamo il pranzo in bici.

E voi? Consegnereste il pranzo ad uno sconosciuto magari prima di ritornare in ufficio a lavorare?

TringTring_Amsterdam

 

Ph Credit: yourlittleblackbook.me