A Torino la prima casa open source

Cosa vuol dire internet of things? In italiano dovremmo dire Internet delle cose anche se suona malissimo ma in pratica è quella tecnologia in grado di connettere e far comunicare tra di loro il mondo degli oggetti e dei luoghi con quello della rete web.

 

L’internet delle cose pare rappresenti una possibile evoluzione dell’uso della rete. Un mondo perfetto in cui gli oggetti assorbono informazioni dall’esterno e diventano intelligenti, adattandosi alle esigenze ed ai bisogni dei loro utilizzatori. Un mondo in cui le piante comunicano all’impianto di irrigazione quando essere annaffiate; un mondo in cui la lavatrice ci comunica quando avviarla in modo da minimizzare i consumi.

Un mondo in cui il nostro smartphone ci avvisa che il tram che prendiamo ogni mattina è in ritardo e che magari possiamo concederci un altro caffè prima di avviarci alla pensilina. Un mondo in cui gli elettrodomestici che ci circondano prendono vita e si adattano meglio alle nostre necessità e magari ci responsabilizzano. Questo è quello che sta accadendo a Torino dove è stata inaugurata la prima casa connessa in rete.

Casa Jasmina è frutto delle menti di Massimo Banzi (Arduino) e lo scrittore americano Bruce Sterling, in collaborazione con Jasmina Tesanovic e Lorenzo Romagnoli.

Casa jasmina 1

L’idea è quella di creare il primo appartamento del futuro, dove capire e scoprire cosa vuol dire Internet of Things, dove tutti i suoi elettrodomestici sono connessi tra di loro grazie ad alla tecnologia Open Source che sfrutta il knowhow della tecnologia Arduino.

Casa Jasmina per il momento si pone l’obiettivo di educare ed informare al gente sul concetto di Internet of Things e di piattaforme Open Source attraverso workshop, mostre ed incontri per connettere prima le persone che gli oggetti. Per coinvolgere ad esempio i professionisti che hanno progettato gli elettrodomestici del futuro con l’elettricista che dovrà adattarsi a queste nuove tecnologie e così via…Perché Internet of Things rappresenta un’opportunità di crescita per tutte le figure professionali per adattarsi e stare al passo.

Anche se quando penso a questo nuovo possibile scenario mi viene in mente quel vecchio film Horror diretto da Stephen King “Brivido” in cui oggetti elettrici prendono vita ribellandosi e rivoltandosi contro gli esseri umani.

L’appartamento sarà disponibile su AirBnb probabilmente a fine estate.

Ph Credits: casajasmina.arduino.cc