Bici per pedalare con (l’)Energia

Nei pressi di Amsterdam, paradiso terrestre per gli amanti della bici, è stata inaugurata la prima pista ciclabile in grado di produrre energia green. Sulla ciclabile che collega i due quartieri periferici di Kromenie e Wormerveer, su cui ogni giorno transitano 2000 ciclisti, un pezzo di strada di 70 metri ha preso il nome di Solaroad.

Un primo passo importante verso la salvaguardia dell’ambiente, Solaroad è stata costruita con un impianto di pannelli fotovoltaici fatti da celle solari in silicio cristallino e protetti da uno strato traslucido di vetro temperato.

Il progetto stradale solare di Scott Brusaw è stato realizzato grazie ad una collaborazione tra il settore privato, il settore pubblico e l’università (Tno –  organizzazione olandese per la ricerca scientifica applicata).

I 70 metri attuali ricoprono il fabbisogno elettrico di tre famiglie e la città di Amsterdam ha l’obiettivo di raggiungere i 100 metri di lunghezza entro il 2016 per poi tentare di estendere questa soluzione urbana innovativa anche alle strade dove transitano i veicoli.

Il 20% delle strade olandesi infatti è adatto a questa pavimentazione e l’energia generata potrebbe idealmente essere usata come fonte energetica in contesti urbani pubblici come l’illuminazione stradale o il funzionamento dei semafori.

La strada, un luogo associato sempre a gas tossici e smog, potrebbe trasformarsi grazie a queste idee in un luogo di energia pulita e di aria fresca.