Smart Mobility Plan targato Ford

Si chiama Smart Mobility Plan ed è il progetto svelato da Ford al Mobile World Congress di Barcellona dopo la presentazione di qualche giorno fa al CES di Las Vegas.

 

La Casa dell’Ovale Blu ha infatti presentato i primi mezzi che concretizzano le soluzioni elaborate nell’ambito della strategia di sperimentazione ed innovazione della mobilità urbana. Si tratta dei prototipi di due smart e-bike dotate di tecnologia all’avanguardia che consente a questi veicoli a due ruote di “comunicare” con auto, smartphone ed infrastrutture.

Avanza quindi l’idea di interattività continua ed integrata per sperimentare nuove modalità di trasporto intermodale flessibile e interattivo. Ford sta infatti lavorando su modelli che, ad esempio, spostano la centralità del concetto di proprietà esclusiva dell’auto verso quello di integrazione tra auto, magari condivisa, ed e-bike.

Questa ed altre soluzioni innovative mirano a decongestionare il traffico, a far perdere meno tempo per spostarsi da un posto all’altro e a dare una mano all’ambiente e all’intera economia. Uno studio della Commissione Europea ha dimostrato come le problematiche legate all’eccessivo traffico e agli spostamenti di tutti i giorni casa-lavoro generano ogni anno una spesa di oltre 100 miliardi di euro solo nel vecchio continente.

Per provare a tracciare il percorso per lo sviluppo di una mobilità più efficiente ed efficace Ford ha dato il via al programma sperimentale Handle on Mobility basato su un’App in grado di dirci in tempo reale qual è la modalità di trasporto – e-bike compresa – che ci permette di arrivare prima a destinazione in base alla condizioni del traffico.

I due prototipi Ford e-bike, battezzati MoDe:Me e MoDe:Pro, sono mossi da un motore da 200 watt e dotati di pedalata assistita a 25 km/h, sensori posteriori che rilevano i sorpassi delle auto e capaci di interfacciarsi con l’App MoDe:Link per iPhone 6.

Grazie alle loro capacità di connessione e aggiornamento continuo le due e-bike fanno da centro raccolta dei dati sul traffico, utilissime basi per perfezionare i modelli ideali di guida in città. L’avanzamento di questo progetto rientra nello Smart Mobility Plan di Ford che prevede il via a 25 progetti di sperimentazione differenti sparsi in tutto il mondo.