Le vendite online cresceranno del 94% entro il 2021, i sistemi di fast delivery diventeranno sempre più efficienti e automatizzati, l’intelligenza artificiale v... Read More...
Il Comune di Milano utilizza gli stessi strumenti dei più importanti eventi dedicati all'innovazione e lancia una Call4Ideas “Idee per la città che cambia” per ... Read More...
Nel caso vi fosse sfuggito, quest’estate IGPDecaux è stata protagonista di Campus Party (uno dei più importanti eventi italiani dedicati all’innovazione) organi... Read More...
Quante tazzine di caffè vengono consumate quotidianamente? E quanti fondi di caffè vengono quindi buttati?
Alcuni studi dimostrano che sono circa 40 miliardi l... Read More...
Al tempio di Adriano, sede della camera di Commercio di Roma, si è appena concluso The Big Smart Hack, Hackathon lanciato in preparazione di Maker Faire Rome, o... Read More...
Oggi iniziamo a parlare di INNOVAZIONE. Lo dico subito a scanso di equivoci, lo farò girando ben al largo dalla fantascienza, riducendo dunque il campo a quelle... Read More...
Qualche settimana fa vi parlavamo dei manifesti che cambiano contenuto nel momento in cui incontrano lo sguardo delle persone – oggi continuiamo ad esplorare il... Read More...
Tra le gravi problematiche che la nostra società oggigiorno si vede costretta ad affrontare, l'inquinamento atmosferico occupa purtroppo una posizione decisamen... Read More...
Se siete mai stati in Olanda, anche solo per qualche giorno di vacanza, avrete di certo notato che, indipendentemente dalla stagione, il forte vento è una delle... Read More...
Sembra ieri che i libri di Isaac Asimov e i film come Total Recall trasportavano la nostra immaginazione in un mondo dove non esistevano più autisti. Dopo i pia... Read More...
Un semplice paragone con il mondo della telefonia può spiegare subito cosa racchiuda il concetto di Mobility as a Service (MaaS): se negli anni passati eravamo ... Read More...
L’ultima mossa di UBER, il leader dell'on-demand car service nato nel 2010 a San Francisco e ormai presente in decine di città al mondo, è quella di avvalersi u... Read More...
In una delle città più eco friendly d’Europa, dove praticamente nessuno ha la patente mentre tutti posseggono almeno due ruote e dei quadricipiti ben allenati, ... Read More...
Dopo essere stati in Nord America e in Australia, oggi voliamo in Europa. E’ qui che diverse città si stanno impegnando per diventare sempre più smart: Amsterda... Read More...
Oggi parliamo di un progetto che coinvolge sostenibilità, design, arredo urbano e…aspirapolveri! Impossibile? Forse geniale è l’aggettivo che meglio si adatta a... Read More...
Qualche settimana fa abbiamo parlato di Boston e delle sue APP: oggi continuiamo ad approfondire il mondo delle smart cities – argomento estremamente importante... Read More...
Boston è considerata una delle città più smart al mondo – grazie all’elevato livello di qualità della vita e all’utilizzo degli spazi urbani per l’agevolazione ... Read More...
Per il settore dei trasporti la Smart Mobility non è più così lontana. Al giorno d’oggi, sia a livello europeo che mondiale, tecnologia e innovazione sono due e... Read More...
La città smart la facciamo noi, non la fa solo la tecnologia ma la costruiamo ogni giorno con un effettivo cambiamento culturale. Ciò per fare si che il fenomen... Read More...
Nasce in questi giorni a Milano il “ The Things Network”: un gruppo di lavoro dedicato alla promozione dell’ internet of Things tramite tecnologia wireless.
&... Read More...
Moovit è la migliore applicazione web per spostarsi in città con i mezzi pubblici, più efficiente delle app delle aziende di trasporto pubblico locale.
Oltre 15mila metri quadrati di nuovi spazi pubblici, piazze, giardini pensili, orti divisi in sette percorsi che corrispondono a sette tipologie di esperienze differenti.
Progetto Nissan Juke Crossover Sounds: Albertino e altri DJ hanno visitato lo spazio urbano di 8 città per campionarne i suoni e trasformarli in musica.
Google ha fatto un test di outdoor advertising a Londra: poster pubblicitari digitali ed interattivi si aggiornano in base alle esigenze dell'inserzionista.
In Piazza Castello una mini stazione dotata di 21 mini bici destinate a mini ciclisti tra i 5 e gli 11 anni, per educare i più piccoli al bike sharing.
In programma in tutta Europa, iniziative ed eventi che stimolino i cittadini a muoversi “in maniera sostenibile” per il raggiungimento di una miglior qualità della vita.