Parco Colombo, uno “spazio condiviso”

Un’area di 20 mila metri quadrati in via del Cardellino, 15 tra i quartieri di Lorenteggio e Inganni dove fare sport gratuitamente come accade in tante città d’Europea. La scelta del Comune è caduta sullo spazio noto ai residenti come campo ex Colombo, un luogo da molto tempo lasciato a se stesso nonostante due bandi per la sua riqualificazione, andati a vuoto negli ultimi due anni.

Riportiamo una notizia che ci piace molto condividere (articolo di M.Politanò – mentelocale). Per portare avanti il progetto è stato realizzato il sito Parco Colombo dove chiunque potrà partecipare per segnalare, indicare, suggerire soluzioni e proporre interventi.

ll parco è stato pensato in due sezioni: a corpo libero e ruota libera. Lo spazio A corpo libero potrà essere organizzato con piste, allestimenti e arredi incentrati sulla misurazione dello spazio e del tempo, sull’agilità e sul coordinamento. Ad esempio con ostacoli naturali e artificiali che diano ritmo allo spazio, grafica a terra, cartellonistica che illustri e spieghi gli esercizi, pertiche e paletti in legno, pedane, dislivelli e piccole pendenze.

Nella sezione A ruota libera ci saranno allestimenti legati al mondo delle ruote come la bicicletta, la bmx, lo skateboard e il pattinaggio a rotelle. Si potranno inoltre trovare pedane in legno, circuiti, variazioni di quota del terreno naturali o artificiali, allestimenti leggeri.

Ricordiamo che, a disposizione degli sportivi, c’è la mappa interattiva Milano palestra a cielo aperto dove vengono indicati direttamente su Google Maps campi, percorsi e aree attrezzate per i patiti del movimento.
 

http://www.comune.milano.it/dseserver/parcocolombo/index.html#prettyPhoto
 
INFORMAZIONI UTILI

Parco Colombo
via del Cardellino, 15 Milano
www.comune.milano.it
parcocolombo@comune.milano.it

come arrivare:
bus linee 47, 49, 58, 327

Paola Caneva

Ph Credit:  manoxmano