Lulu, la conciergierie di quartiere

Sei in Francia, a Parigi, ti sei trasferito da poco in questa romantica città, per lavoro, per studio, da solo o in compagnia. Non conosci però il tuo quartiere, tutto è nuovo e da scoprire e non sai a chi puoi chiedere una mano per i piccoli problemi nella vita quotidiana, non sai di chi ti puoi fidare e affidare per eventuali piccole necessità.

 

Portare fuori il cane mentre sei a lavoro, fare il trasloco, montare un nuovo armadio in casa, curare le piante mentre sei in vacanza, portare i vestiti in tintoria…a tutte queste cose e a molte altre ancora ci pensa LULU DANS MA RUE che esaudirà ogni tuo piccolo desiderio!

Cos’è Lulu?

E’ una nuova start up francese, un progetto sociale nato dall’ispirazione di Charles Edouard Vincent che mira a creare attività a livello locale attraverso un sistema di “conciergerie di quartiere”. Dall’inizio di aprile il 4° arrondissement di Parigi ospita il primo “chiosco” Lulu progettato da JCDecaux.

Come funziona Lulu?

Ordina il servizio di cui hai bisogno sul sito www.luludansmarue.org, di persona all’interno del grazioso “chiosco” rivolgendoti a Juin che registrerà l’ordine e risponderà alle domande dei passanti curiosi, oppure, tra qualche tempo, direttamente dal tuo cellulare attraverso l’app (ancora in fase di progettazione)! Verrai poi contattato direttamente dal concierge disponibile ad aiutarti con cui potrai metterti d’accordo sulla tariffa e le modalità del servizio da te richiesto. (Il tempo di un Lulu costerà a partire dai 5 € per 20 minuti di servizio).

Chi sono i Lulus?

LULU è il tuo vicino di casa. LULU è un uomo o una donna, è un ragazzo o un adulto. LULU è una mamma disoccupata, un papà che ha il pomeriggio libero, un signore in pensione, una nonna che sa il fatto suo. LULU puoi anche essere tu perché il progetto prevede che chiunque ha il tempo, il know-how specifico e ha, oltre il bisogno di denaro, anche il desiderio di sentirsi utile, può entrare a far parte della comunità Lulu, basta solo chiederlo.

Cosa penso io di Lulu?

Penso che Lulu sia l’occasione giusta per uscire dal proprio guscio, per abbandonare l’isolamento e l’anonimato a cui secondo me portano le grandi metropoli e rintrodurre un po’ di umanità nella nostra vita. Mi sono trasferita a Milano per lavoro senza conoscere nessuno, in un ambiente e un quartiere poco familiari e sarebbe bellissimo potermi fidare e affidare a persone come i Lulus! “Lulu dans ma rue” è online ma soprattutto per la strada e ancora una volta la strada migliora la quotidianità della gente che la popola, si traveste da tramite tra persone che hanno esigenze e altre che sono in grado di soddisfarle!

MAGARI ARRIVASSE ANCHE IN ITALIA!

luludansmarue.orgù

11150325_363176103872061_4865109828903876331_n

 

Ph Credit: foto di luludansmarue.org e di facebook.com/pages/Lulu-dans-ma-rue/347030988819906?ref=hl