La cultura viaggia in metropolitana

Prenderci cura della città e dei suoi cittadini è uno dei nostri doveri come IGPDecaux perché la nostra mission è anche quella di rendere il tempo passato fuori casa più gradevole, dare una qualità migliore ai momenti che si passano in città e sui mezzi di trasporto in particolare.

 

È proprio per questo motivo che oggi vi voglio fare un esempio di come il nostro lavoro possa dare molto alle persone. In Brasile nella città di San Paolo, per promuovere e incoraggiare la lettura e dare un utile servizio ai cittadini, l’editore L&PM si è servita dell’OOH Design: dopo aver creato una collezione di piccoli libri tascabili, li ha trasformati in biglietti della metropolitana.

Ticket-Books_LPM-1-957x644

In 10 libri sono state nascoste delle carte RFID leggibili dagli scanner dei tornelli della metropolitana. La società che gestisce la metropolitana ha lavorato con la casa editrice al progetto rendendo disponibili i libri prima dell’accesso ai binari dei treni.

Per celebrare la Giornata mondiale del libro L & PM ha messo a disposizione 10.000 libri gratuiti in tutta la rete metropolitana della città e ogni volume valeva 10 viaggi gratuiti. Una volta utilizzati i viaggi omaggio gli utenti hanno potuto ricaricare i libri tramite un sito web per continuare ad utilizzarli come ticket. Oltre alle ricariche, sul sito dedicato si potevano comprare nuovi libri-ticket online da regalare a qualcuno.

Il progetto è stato un tale successo che la L & PM ha ampliato il progetto ad altre città del Brasile e la campagna si è aggiudicata tre trofei al Festival di Cannes Lions – Leone d’Argento per la categoria Promo, Leone d’Argento per la categoria Outdoor, e un Leone di Bronzo per categoria Design.

Ticket-Books_LPM-2-858x644

Come vedete noi ci prendiamo cura degli spazi urbani, e intendo sia noi come azienda che noi come cittadini, ma è anche la città stessa, con le sue infrastrutture e le sue capacità comunicative a restituirci il favore avendo cura di noi, dei nostri bisogni, delle nostre esigenze e in questo caso in particolare anche della nostra cultura.

 

Ph Credits: PopupCity