The Big Smart Hackathon: per IGPDecaux vince il microcredito di Desaparecido

Al tempio di Adriano, sede della camera di Commercio di Roma, si è appena concluso The Big Smart Hack, Hackathon lanciato in preparazione di Maker Faire Rome, organizzato da Codemotion e Tree, due realtà all’avanguardia per quanto riguarda EdTech e innovazione.

The Big Smart Hack 4.0 Maker Faire Tempio di Adriano

Questa è stata la prima occasione per IGPDecaux di testare mondo degli Hackathon, come insegna il gruppo JCDecaux che ha già fatto esperienza con questo format per l’innovazione, i feedback raccolti sono stati molto positivi.

Un’esperienza intensa, lunga 36 ore, ricca di idee, codice, menti brillanti, taurina e caffeina. 25 team di ragazzi si sono formati per sfidarsi su 4 challenge riguardanti temi cruciali del nostro presente e del futuro quali Smart City, efficienza energetica, big data, IoT. Competenze e stili diversi si sono fusi producendo risposte concrete alle challenge di innovazione lanciate da IGPDecaux, ENI, Olivetti e Comau Robotics. Programmatori, ingegneri, designers, marketers e makers le professionalità impegnate la maratona di sviluppo.

La challenge di IGPDeacux ha sfidato i ragazzi presenti all’hackathon a proporre dei servizi al cittadino che si accorpassero agli impianti di arredo urbano, nello specifico alle Pensiline Hydra, sfruttando questi touch points per la comunicazione già ampiamente distribuiti sul territorio e a disposizione della comunità.

5 team hanno accettato la sfida: Vivacità, Internet of Teams, Progetto Gulliver, Interactive Shelter AD e Desaparecido, che si è aggiudicato il premio finale nonostante concorresse in solitaria, per aver particolarmente centrato la sfida proposta dal punto di vista valoriale. Di seguito vediamo gruppo per gruppo i progetti realizzati.

 

Desaparecido

Il progetto vincente di Michele Longobardo è un sistema di rewards per brevi survey sulle pubblicità presenti nelle pensiline. L’utente della pensilina, dopo aver risposto ad un breve questionario notificato da un’APP (grazie al tracciamento gps del network degli impianti), riceve un microcredito che si accumula su un portafoglio virtuale e potrà essere destinato all’acquisto scontato di servizi (biglietti per trasporti, cinema ..) o a specifici interventi di beneficenza per il territorio.

Team Desaparecido Hackathon x IGPDecaux

Internet of Teams

Due i servizi proposti dai giovanissimi e talentuosi IOTeam, uno per i cittadini, uno per le città: le loro Pensiline Smart offrono un servizio di telefonia di emergenza per lanciare SOS ed al tempo stesso rendono possibile il monitoraggio della qualità dell’aria grazie ad una centralina appositamente realizzata.

Team Internet of Teams The Big Smart Hack x IGPDecauxTeam Internet of Teams Hackathon x IGPDecaux

Vivacittà

Questo gruppo di Designers affiatati ha proposto di convertire le pensiline Hydra di IGPDecaux in piattaforme smart che offrono servizi utili al cittadino e advertising gamificato per dare ulteriore visibilità al brand e intrattenimento al cittadino. Un proptotipo handmade e tanta passione hanno corredato la loro proposta.

Team Vivacittà Hackathon x IGPDecauxTeam Vivacittà The Big Smart Hack 4.0 x IGPDecaux

Interactive Shelter AD

Questo team di sviluppatori puri, ha prodotto in una sola notte un’interfaccia modulare ed interattiva basata su tecnologia facial recognition per il display di campagne ADV. Con Raspberry hanno studiato una dinamica di activation del sistema molto furba e creato inoltre un sistema di widgets interattivi da alternare nel broadcasting.

Team Interactive Shelter AD x IGPDecauxTeam Interactive Shelter AD The Big Smart Hack 4.0 x IGPDecaux

Progetto Gulliver

Altro team di Designer che ha disegnato complementi modulari che migliorano l’utilizzo delle pensiline. Per creare un punto di connessione tra la struttura e l’utente hanno anche fatto delle ricerche etnografiche notturne nei dintorni del tempio.

Team Gulliver The Big Smart Hack 4.0 x IGPDecauxTeam Gulliver The Big Smart Hack 4.0

A tutti i team che hanno accettato la sfida di IGPDecaux vanno i nostri ringraziamenti; complimenti per averci proposto in così poco tempo dei progetti di valore che possono migliorare la vita dei cittadini.

 

 

PH Credits: Codemotions