Il traffico continuo, la dinamicità e la frequenza degli spostamenti rendono gli aeroporti un luogo chiave per l’installazione di soluzioni pubblicitarie, che veicolano immagini e messaggi in grado di raggiungere in modo continuativo i passeggeri. La comunicazione Outdoor si rivela quindi particolarmente efficace negli spazi aeroportuali dove la permanenza delle persone è, mediamente, superiore all’ora.
A questo proposito, portiamo la nostra attenzione sugli aeroporti di Milano, protagonisti di una campagna Out of Home che intende rivolgersi alle persone lanciando un segnale forte. Agli inizi di marzo ha preso il via la campagna di promozione istituzionale “La Liguria è un’altra cosa”, voluta da Regione Liguria in seguito agli eventi che hanno colpito il territorio nel 2018. La campagna si sviluppa nei principali scali aeroportuali internazionali del nostro Paese e vede il coinvolgimento diretto di IGPDecaux.
La nascita del progetto 
Ad annunciarne l’avvio è stato Giovanni Toti, Presidente della Regione: “La campagna sarà presente nei principali punti di ingresso dei turisti in Italia. Sarà anche sui principali giornali internazionali, come Financial Times e Figaro, perché è diretta agli opinion maker d’Europa per far arrivare il messaggio che la Liguria è un’altra cosa, non solo le immagini da cartolina che tutti conoscono ma anche il primo sistema portuale del mediterraneo, è innovazione tecnologica, cultura, agroalimentare, arte: è un complesso di tanti aspetti diversi e offre tante opportunità. Nonostante le molte difficoltà attraversate l’anno scorso, la Liguria è una regione viva e vitale, pronta ad accogliere imprese e turisti“.
La campagna, che è indirizzata a colpire i tre filoni strategici turismo, industria e tecnologia, porto e logistica, ha l’obiettivo di rafforzare e rinnovare il concetto di brand awareness, ossia quella coscienza e riconoscibilità immediata e istintiva della terra ligure, incentrata in un quasi unico connubio tra qualità della vita, arte, bellezze naturali e avanguardia tecnologica industriale.
Gli impianti di IGPDecaux raccontano la campagna
IGPDecaux è stata coinvolta direttamente in questo progetto, per l’importante presenza della campagna negli aeroporti di Malpensa e Linate. Per questa iniziativa sono state selezionate posizioni precise in differenti aree sia interne che esterne dei due aeroporti, intercettando così grandi flussi di passeggeri, nazionali e internazionali, in arrivo e in partenza. Un focus particolare è stato posto sui nostri impianti Digital e questo ha permesso di evidenziare la qualità delle immagini e di garantire la rotazione di tutti i soggetti. Il risultato è una campagna immersiva che valorizza le belle immagini presenti.
Ventinove grandi immagini della Liguria in tre lingue (italiano, inglese e francese) occuperanno per due mesi tutti gli spazi di maggior afflusso degli scali, con un pubblico potenziale stimato di 12 milioni di passeggeri nei due mesi di campagna. Le foto sono state scelte dopo una manifestazione di interesse aperta a tutti, dai fotografi professionisti agli Instagrammers, fra le oltre 1300 arrivate.
Diversamente dalle classiche campagne di promozione dedicate al grande pubblico, in questo caso l’obiettivo è quello di intercettare gli opinion maker mostrando una Liguria lontana dal cliché da cartolina delle vacanze estive, una regione moderna che esiste e lavora, fatta di tecnologia, crociere, divertimento, sport e buon cibo.
.
.
.
Credits: www.regione.liguria.it – www.larepubblica.it