Si è tenuto oggi il convegno online “Internet Advertising: tra creatività e innovazione” organizzato dagli Osservatori Digital del Politecnico di Milano. In una tavola rotonda dedicata all’innovazione e creatività sui nuovi mezzi digitali, si è parlato molto di DOOH (Digital Out Of Home) – un media all’interno del quale la creatività, oltre che alla tecnologia, ricopre un ruolo significativo.
In rappresentanza di IGPDecaux è intervenuta Benedetta Arlati, Creative & Live Solutions Manager, che ha aperto con un approfondimento sullo Smart Content. L’idea dello Smart Content è quella di garantire degli impianti digitali che interagiscano con delle variabili esterne (ad esempio la temperatura, una determinata fascia oraria o posizione, la messa in relazione di due o più database, etc) creando palinsesti digitali molto animati e personalizzati che non siano delle semplici “TV in esterna”.
Qualche esempio: la campagna realizzata la scorsa estate per ENI – che sfruttava l’incremento e il decremento della temperatura esterna per comunicare messaggi diversi – oppure l’albero di Natale realizzato per Esselunga quest’anno che, sfruttava lo Smart Content mediante il collegamento diretto con un data feed, grazie al quale le persone potevano vedere i propri contenuti postati sui social pubblicati sugli impianti.
Un altro punto chiave sul quale ci si è soffermati è il fatto di come l’OOH abbia lo straordinario plus di poter parlare a tutti trovandosi per strada. Plus che rischia di trasformarsi in un minus se l’esposizione sui manifesti non è attenta. E’ un media quindi che ha sempre bisogno di una creatività molto forte per poter essere notato dalle persone.
E in relazione all’emergenza sanitaria CO-VID19 che stiamo vivendo in questo periodo, è stato notato subito dalla stampa (vedi ad esempio l’articolo pubblicato da Repubblica – http://bit.ly/2S1TfQ2 lo scorso 7 Aprile) che ad un certo punto i mezzi di superficie hanno iniziato a circolare “nudi”, privati dai colori della pubblicità. Elemento che ha colpito davvero le persone, aumentando la consapevolezza della gravità del momento.
L’OOH però sarà il mezzo della rinascita.
IGPDecaux e l’OOH torneranno a colorare le nostre città, tenendo vivi gli ambienti dove le persone transitano regolarmente – partendo da quelli metropolitani e aeroportuali ma anche per strada, con i nostri impianti di arredo urbano e i mezzi di superficie – continuando a prendersi cura delle nostre città. Perché vita è movimento e noi #diamospazioallafiducia.
–> Per chi si fosse perso l’evento, trovate il LIVE tweeting sul profilo Twitter di IGPDecaux.