In questo momento di emergenza sanitaria IGPDecaux, fedele e coerente alla propria missione di servizio alla città, ha messo a disposizione fin da subito i suoi spazi per le pubbliche amministrazioni: partendo dagli aeroporti milanesi, quando ancora i transiti erano in lieve calo e coinvolgendo in un secondo momento anche le pensiline e gli impianti in metropolitana – ha supportato la Regione Lombardia nella comunicazione e condivisione delle ‘10 regole’ da seguire contro il CO-VID19. I contenuti sono usciti sugli schermi digitali in alternanza all’adv on air. A partire dal 13 Marzo, è stata accolta anche la richiesta del Comune di Milano di garantire un’importante visibilità al Fondo di Mutuo Soccorso e così è stato anche per altre campagne di servizio uscite in altre città.
Horizon IGPDecaux in metropolitana a Roma
IGPDecaux non ha mai smesso di offrire servizi di manutenzione dell’arredo urbano e dei bagni per il personale delle aziende di trasporto. La settimana scorsa Alessandro Loro, Head of Innovation & Communication di IGPDecaux, ha rilasciato un’intervista alla testata Brand News, comunicando che in questo momento la società sta riflettendo su se e come, nei prossimi giorni, iniziare a comunicare in prima persona.
Riprendiamo alcuni virgolettati dell’intervista.
“Stiamo lavorando per essere pronti quando verrà il momento di ripartire, questo è il tempo della riflessione, anche se forzata”. Alessandro Loro si dice convinto che quando tutto ripartirà, dopo l’emergenza di questi mesi, ci sarà “un momento di rinascita e l’OOH, che è il media della vita sociale, della salute, del viaggio, delle attività ricreative, il media della gioia di vivere e della bellezza della condivisione potrebbe beneficiarne più che in proporzione della sua abituale quota di voce”.
Quanto alle riflessioni sul mezzo e i suoi target, Loro sostiene che “in questo momento per l’OOH in generale è sbagliato ‘piangersi addosso’ e che c’è un ‘target’ speciale, fatto dai cosiddetti ‘essential workers’, cioè tutti coloro che lavorano per mandare avanti la vita nelle città, che l’OOH permette di contattare in modo selettivo. In questo senso, investire oggi in OOH ha un importante significato simbolico. Quando tutto questo sarà finito, dovremo essere pronti a raccontare e a mettere a disposizione dei clienti il forte desiderio di ritorno alla vita che i nostri impianti intercetteranno.”
Pubblicità sulle pensiline IGPDecaux a Milano
***