La città è il media per eccellenza e ci parla non solo tramite suoni e voci ma soprattutto attraverso immagini. In città tutto è comunicazione: le campagne Out Of Home che noi di IGPDecaux realizziamo per i nostri clienti ma anche i segnali stradali, le insegne, la street-art, le vetrine, le luci, i colori degli edifici.

Ph. Enzo Redaelli
LA COMUNICAZIONE IN CITTA’
Ogni città ha la sua storia, il suo modo di presentarsi e comunicare.
Se penso a Roma, ad esempio, oltre ai monumenti più famosi, una delle prime cose che mi viene in mente è il colore giallo-arancio della luce che rende le pareti degli edifici calde e luminose anche nelle giornate più grigie. Oppure la “Rossa” Bologna, detta così proprio per i riflessi dei mattoni con cui, fin dal Medioevo, furono costruiti i palazzi. Le saracinesche di molti negozi di Milano, decorate con graffiti in tema con l’attività dell’esercizio commerciale oppure le insegne a Torino, piccole opere d’arte.
Avete mai provato a mettervi davvero in ascolto della vostra città?
A staccarvi dalla quotidianità e a guardarla con occhi diversi? Fermandovi per un istante a raccogliere tutti quegli stimoli e messaggi, talvolta anche nascosti, che i luoghi in cui viviamo o che visitiamo cercano di comunicarci ogni giorno.

Ph. Francesco Toiati
Noi di IGPDecaux, la città, la viviamo e la raccontiamo quotidianamente – trattandosi non solo del luogo in cui viviamo ma essendo anche oggetto di un’osservazione che, per ovvie esigenze, è più professionale e specifica. La raccontiamo soprattutto tramite le foto che condividiamo con i nostri clienti oppure sui nostri canali social e web. La cultura dell’immagine è straordinariamente importante per il nostro lavoro: tutti noi scattiamo tantissime foto, immortalando la comunicazione urbana di quasi tutte le città italiane – soprattutto grazie alla nostra rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale.
Perché non raccoglierle in un unico posto, quindi, tutte queste foto, coinvolgendo tutti i nostri dipendenti ed agenti, facendo raccontare loro le nostre città, i momenti e gli scorci che le rendono uniche, come cambiano durante l’anno, come si accendono, si riempiono, quali forme di comunicazione le animano?

Ph. Paola Meloni
IL CONTEST:
Ed è proprio da qui che è nata l’idea di “Ascoltando la città”, il contest fotografico di IGPDecaux.
Abbiamo invitato tutti i collaboratori interni a mettersi in ascolto della loro città, cogliendo il suo racconto e immortalandolo in una foto che poi avrebbero dovuto pubblicare su Instagram, con l’aggiunta degli hashtag #ascoltandolacittà e #igpdecaux.
Perché Instagram? Perché è il social network fotografico per eccellenza e, in questo momento, contando più di 800 milioni di utenti, è sicuramente uno dei canali più dinamici data anche la crescente rapidità con cui acquisisce nuovi utenti.
Anche IGPDecaux è presente su Instagram: sul nostro account condividiamo foto delle nostre campagne ma anche stralci di comunicazione urbana e di come, la città stessa in quanto media, comunica con i suoi cittadini. Se ancora non ci seguite siete in tempo per rimediare 😉 : il nostro profilo è @IGPDecaux.
Il concorso “Ascoltando la città” è iniziato ad ottobre ed è terminato alla fine di novembre riscuotendo un enorme successo: abbiamo raccolto più di 400 foto, tutte bellissime! Date un’occhiata voi stessi, le foto le trovate qui.

Ph. Francesco Coniglio
LA GIURIA
Al termine del concorso abbiamo fatto visionare le foto raccolte da una giuria composta interamente da esterni per garantire l’imparzialità del giudizio. I giurati – che ringraziamo ancora una volta per la loro eccezionale collaborazione e professionalità – sono stati:
- Christian Fusi – community manager degli Igers Milano, la comunità di appassionati di mobile photography della città di Milano che ha come piattaforma di riferimento Instagram;
- Paolo Lottero – esperto e consulente di social media;
- Paolo Nobile – fotografo professionista che ha lavorato per alcune delle migliori riviste italiane e per clienti di rilievo quali Lavazza, Barilla e Armando Testa – solo per citarne alcuni;
- Giacomo Biraghi – urbanista per eccellenza, esperto internazionale di strategie urbane e uno degli autori di CentoDieci, il magazine di Mediolanum Corporate University.
I giurati hanno valutato le fotografie in base ai 3 criteri previsti dal regolamento: attinenza al tema del concorso, originalità dello scatto e qualità dello scatto e, in base al punteggio ricevuto dalle foto, siamo riusciti a determinare prima i 20 finalisti e poi il vero e proprio vincitore del contest.
E come ogni concorso che si rispetti, anche il questo prevedeva dei (bei!) premi.
UN PREMIO… AD EFFETTO WOW
Avevamo promesso ai partecipanti che le foto più belle sarebbero state stampate per andare a costituire una mostra realizzata all’interno della nostra azienda… ma posso dirvi che tutti sono rimasti davvero a bocca aperta di fronte all’allestimento che avevamo pensato: perché non realizzare una sorta di Station Domination… per una volta non in metropolitana ma all’interno delle nostri sedi? Magari andando a sfruttare alcuni dei nostri impianti – sia in termine di dimensione che di materiali?Grazie al preziosissimo supporto dello Studiò che ci ha aiutati a definire il progetto creativo dell’allestimento e quello dell’ufficio tecnico che, con pazienza e precisione ha invece realizzato i vari allestimenti (tra l’altro di sabato mattina, per garantire a tutti un effetto WOW una volta che fossero arrivati in azienda lunedì mattina) – ci siamo riusciti 😊 La mostra principale è stata allestita presso la sede di IGPDecaux ad Assago (Milano) e prevedeva l’installazione di:
- due pannelli autoportanti collocati all’ingresso dei nostri 3 piani – uno con un dispenser con le cartoline in formato polaroid delle 20 foto finaliste e un altro con la gigantografia della foto vincitrice, aggiunta dopo la proclamazione;
- più di 400 pendolini con tutte le foto partecipanti al concorso attaccati al soffitto dei corridoi dei nostri uffici;
- un pannello appeso nelle salette destinate al coffee break con le foto – fuori concorso – realizzate dal team di fotografi professionisti che collabora con noi.
Abbiamo realizzato degli allestimenti simili ma più piccoli, per motivi di spazio, anche per la sede di Roma e presso il polo logistico a Trezzano sul Naviglio (Milano).
Date un’occhiata voi stessi alle foto di questo post e diteci se effettivamente non si trattava di un EFFETTO WOW 😉
LA FOTO VINCITRICE
L’autrice dello scatto migliore, Marina Woo, è stata proclamata vincitrice del concorso durante il tradizionale brindisi natalizio dall’amministratore delegato, il sig. Fabrizio Du Chène De Vère e dal presidente, il sig. Jean-Sébastien Decaux e si è aggiudicata in premio anche un iPhone8.
Una bella iniziativa che ci ha permesso, divertendoci, di conoscere meglio le nostre città, scoprendone le forme di comunicazione urbana anche più nascoste, stimolando creatività e originalità.
Seguiteci su Instagram per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative che organizzeremo e, non dimenticate di taggare le vostre foto di comunicazione urbana con l’hashtag #igpdecaux – pubblicheremo le più belle sul nostro profilo Instagram.
Buone foto!
.
.
.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti all’iniziativa, alla collaborazione e alla professionalità dei giurati, allo Studiò e all’Ufficio Tecnico IGPDecaux che hanno reso possibile l’allestimento della mostra.