Arte e pubblica utilità: ispirazioni dal mondo JCDecaux

L’Out of Home è un media molto versatile, che può essere utilizzato in maniera creativa per veicolare messaggi culturali e di intrattenimento ma anche, e soprattutto, di pubblica utilità e a sostegno della comunità.

Per raccogliere qualche ispirazione, abbiamo selezionato per voi 3 campagne realizzate di recente dalla JCDecaux in Gran Bretagna, Australia e New York:

Portrait of Britain

jcd_portrait_of_britain

Ne avrete sicuramente sentito parlare: “Portrait of Britain” è un concorso annuale di fotografia dedicato al ritratto, organizzato dal British Journal of Photography. Il suo intento è quello di mostrare la diversità del popolo britannico in tutte le sue sfaccettature, volti e qualità. All’iniziativa fotografica è da sempre affiancata anche una campagna OOH: i 100 ritratti selezionati vincitori infatti, vengono visualizzati sugli schermi digitali della JCDecaux UK in tutta la Gran Bretagna durante il mese di Settembre.

Quest’anno, in occasione della 5° edizione del concorso, la campagna ha sfruttato per la prima volta il Programmatic, grazie ai partner Scoota DSP e VIOOH Exchange – consentendo una fruizione dei contenuti ancora più efficiente, con la garanzia di raggiungere l’audience di riferimento nel momento più opportuno.

Ballerine, supporter del Black Lives Matter, operatori sanitari, squadre di karate, spose: i soggetti della campagna quest’anno sono particolarmente eterogenei e mostrano con orgoglio un mosaico ricco di diversità e unicità.

I ritratti vincitori sono stati selezionati da giudici leader del settore tra cui Simon Bainbridge, Direttore editoriale del British Journal of Photography, Martin Usbourne, co-fondatore di Hoxton Mini Press e Parveen Narowalia, Digital Picture Editor di British Vogue.

La mostra è andata on air sugli schermi digitali della JCDecaux UK lo scorso 1 ° Settembre e rimarrà in esposizione anche ad Ottobre per supportare il Black History Month.

(Per maggiori informazioni sulla campagna potete consultare il sito della JCDecaux oppure direttamente quello dell’iniziativa Portait of Britain).

🚌 

R U OK?

JCD_-NSW_-George-Street_-RUOK__-1-1260x840

Stiamo attraversando un momento storico molto delicato e sono tante le persone in tutto il mondo ad avere accusato in termini di salute mentale. Dato il contesto, lo scorso Settembre, la JCDecaux Australia ha realizzato in collaborazione con  l’ente di prevenzione del suicidio R U OK? una campagna OOH di sostegno rivolta al popolo australiano.

La campagna prevedeva l’utilizzo di uno schermo interattivo JCDecaux collocato in George Street nel CBD di Sydney, in grado di attuare il riconoscimento vocale e fornire delle risposte, sia visuali che verbali. I passanti, invitati da un adesivo applicato sul terreno, erano invitati a posizionarsi di fronte allo schermo e a domandare a voce alta: “Are you okay?” (“Stai bene”?), attivando così il meccanismo interattivo. Il pannello, riconoscendo la frase, si attivava e forniva dei contenuti informativi su come comportarsi qualora si avesse la percezione che un proprio amico o famigliare stesse vivendo un momento difficile.

Una campagna di sensibilizzazione di grande impatto che, ancora una volta, mostra come l’OOH possa essere utilizzato in maniera efficace per veicolare messaggi importanti e di servizio pubblico – in questo caso volti ad aumentare l’awareness verso le malattie mentali, troppo spesso stigmatizzate, e ad incoraggiare il potere della conversazione e del confronto umano.

(Maggiori informazioni sulla campagna le trovate qui.)

🚌 

Art on the grid

116432993_3106155609461963_3189612240131651696_o

Art on the Grid” è l’exhibition multipiattaforma ideata da Public Art Fund la scorsa primavera e che ha coinvolto un gruppo di 50 artisti emergenti di New York.

Le opere d’arte sono state messe in mostra su 500 pensiline JCDecaux e su 1.700 chioschi in tutti i 5 distretti (borough) della città, offrendo un interessante spaccato della cultura e società newyorkese. I lavori possono essere visionate lungo le linee degli autobus oppure attraverso opportuni itinerari a piedi, creando così nuove esperienze di fruizione dell’arte e trasformando la città in una vera e propria galleria d’arte, gratuita, e all’aperto.

In collaborazione con NYC & Company, la campagna OOH realizzata della JCDecaux ha incoraggiando il pubblico a vedere in modo nuovo le loro comunità ed esplorare la città. Attraverso la sua collaborazione con il Public Art Fund, la JCDecaux offre così alle personalità artistiche un luogo per raggiungere più facilmente le comunità urbane condivise.

(Per maggiori informazioni sulla campagna potete consultare il sito della JCDecaux).

.

.

.

Per realizzare la tua campagna OOH, mettiti in contatto con noi!

buttons_PNG156-1-300x91