Il gioco delle nuvole attraverso la comunicazione esterna

“C’è qualcosa di più importante della logica. L’immaginazione “

 

Questo è lo slogan di Pictionary, il gioco che probabilmente vi avrà fatto passare ore e ore volando con la fantasia, cercando di indovinare le parole che i vostri amici stavano disegnando.

In Guatemala Pictionary ha collaborato con l’agenzia Saatchi & Saatchi per creare un nuovo modo di immaginare e indovinare figure, questa volta senza carta, ma con le nuvole! Avete presente quei momenti in cui avete alzato gli occhi e avete osservato quella meraviglia che è il cielo osservando le nuvole e provando ad immaginare a cosa potevano assomigliare le figure che si formavano?

Pictionary ha deciso di ricreare il gioco delle nuvole attraverso la comunicazione esterna, con la creazione di una cornice vuota gigante, collocandola in un parco molto frequentato, e invitando tutti ad osservare le nuvole attraverso di essa. Il risultato è stata una grande opportunità per i passanti di far viaggiare la fantasia e condividere la propria immaginazione attraverso i social network con l’hashtag #ISEE.

Questa volta non c’era bisogno di disegnare realmente qualcosa. Il cielo faceva tutto per voi e l’unica cosa da fare era indovinare una figura, o almeno descrivere quello che ognuno pensava di aver visto; interagire con altre persone che passavano da lì, o anche con utenti che osservavano le nuvole attraverso le foto condivise sui social

Questo esempio dimostra come la comunicazione esterna possa assumere una dimensione magica, evocando emozioni e ricreando situazioni inaspettate in grado di farci sognare. Il tutto è reso possibile dal contesto perché solo la comunicazione esterna può giocare e prendere le forme della città stessa in cui viviamo. Questa volta prende la forma del cielo la prossima volta quale potrebbe essere? Sono sicura che continuerà a stupirci.

Ph Credit: creativeguerrillamarketing.com