Vi è mai capitato durante una qualsiasi giornata di vedere qualcosa che vi stupisca a tal punto da farvi cambiare l’umore e farvi sorridere per tutto il giorno? Probabilmente se foste capitati a Mumbai e aveste preso un taxi questo è proprio quello che vi sarebbe successo.
Taxi Fabric è un progetto del direttore artistico londinese Sanket Avlani. Il progetto di mobilità urbana è incentrato sulla creazione di uno spazio per designer per mostrare le loro idee creative utilizzando i tessuti dei sedili dei taxi come tela.
I taxi in India, specialmente a Mumbai, non sono solo la forma più conveniente di trasporto, ma sono diventati anche un pezzo iconico della cultura indiana. Attraverso questo progetto di mobilità e arte urbana i designers possono mostrare ai cittadini l’impatto che può avere un buon design nelle loro vite; questi tessuti così colorati raccontano delle storie e soprattutto il modo dei creativi di vivere la loro città. Una volta seduti sul taxi i viaggiatori possono così immergersi in queste storie. Se dal un lato i giovani designer di Mumbai possono usare i sedili del taxi per pubblicizzarsi, dall’altro i taxisti grazie a questi interventi possono distinguersi dagli altri ed attrarre più clienti.
Puoi aiutare Sanket espandere il progetto Taxi Fabric, sostenendo la campagna su Kickstarter. Anche qui in Italia avviene qualcosa di simile sui mezzi pubblici dove un brand, grazie alla comunicazione esterna può ricoprire interamente l’interno di autobus e metropolitane.
Ph Credit: taxifabric.org/#four