Madrid e il treno fantasma

Qualche mese fa si è conclusa la 64° edizione del Cannes Lions International Festival of Creativity, l’evento più atteso e di maggior rilievo nel settore dell’advertising di tutto il mondo – durante il quale sono state premiate le campagne pubblicitarie più creative ed interessanti. Tra le vincitrici, una in particolare non poteva non colpirci avendo come protagonisti la metropolitana e… un treno fantasma 😉

UN TRENO FANTASMA

10.30 del mattino, Madrid.

La stazione metropolitana di Alonso Marinez è piena di gente, come sempre, occupando una posizione molto centrale. Le persone camminano veloci, fanno scorrere le tessere del loro abbonamento sul lettore magnetico dei tornelli e arrivano al binario dove rimangono in attesa del treno.

C’è chi si immerge nella lettura di un libro, chi si perde nelle note della sua canzone preferita, chi seduto su una panchina scorre le email sul proprio smartphone, chi si guarda intorno.

Ed ecco che in lontananza si riesce già a sentire il rumore sferragliante del treno, il cui imminente arrivo è confermato anche dalle informazioni che compaiono sul tabellone. Zaini in spalla, cellulari che tornano dentro alle tasche, i passeggeri si avvicinano alla linea gialla preparandosi a salire a bordo. Il treno sembra sempre più vicino. Qualcuno corre per le scale per raggiungere in tempo il binario. Si sente un rumore di freni: il tipico cigolio delle porte scorrevoli che si aprono e che si chiudono di scatto. Il treno riprende la sua corsa e il suo rumore sparisce all’interno del tunnel buio.treno-fantasma-madrid2

Una scena come tante, peccato che…in realtà non è passato nessun treno. Le persone sulla banchina si scambiano sguardi perplessi, non capiscono bene che cosa stia succedendo. Sembra che… non sarà necessario chiamare proprio LORO…? Parte una musichetta inconfondibile: ed ecco che sul tabellone dove di solito vengono indicati i treni in partenza con i rispettivi minuti compare la scritta “Stanno arrivando” seguita dal logo degli acchiappafantasmi più famosi di sempre… i Ghostbusters (in spagnolo Cazafantasmas) 🙂

Quindi sì, il trucco treno c’è ma non si vede!

OUT OF HOME ED ESPERIENZE IMMERSIVE

Si è trattato di un’operazione di guerilla marketing straordinariamente creativa e divertente pensata dalla Sony Pictures in collaborazione con l’agenzia Shackelton per il lancio dell’ultimo film di Ghostbusters firmato da Paul Faig – uscito nelle sale cinematografiche l’estate scorsa, che ha accompagnato molte attività di advertising (incluso l’Out Of Home…vi ricordate gli autobus a Milano?).treno-fantasma-madrid3L’idea è stata quella di installare telecamere nascoste e 40 altoparlanti all’interno della stazione metropolitana che trasmettessero, tramite un programma stereofonico di suono progressivo, il rumore della vettura in arrivo e in ripartenza. Una campagna non particolarmente complessa che però è riuscita a ricreare un’ambientazione particolare, confermando come l’OOH Advertising possa, anche con poco, regalare alle persone delle vere e proprie esperienze immersive – in questo caso, divertente ma anche un po’ paurosa 😊

.

.

.

CREDITS

Wired.it, MetropolisWEB.it, BlitzQuotidiano.it