Ci sono tanti modi per celebrare una festa, soprattutto Halloween, c’è chi si traveste e va di porta in porta per il “dolcetto o scherzetto”, c’è chi va a qualche party a tema, chi mangia e beve con gli amici e chi sceglie di non festeggiarla affatto.
A noi ovviamente piace festeggiarla in città, e qui abbiamo raccolto alcuni esempi di come vari brand sono stati in grado, attraverso la comunicazione esterna, di incarnare il perfetto spirito di Halloween.
In tanti casi sono stati proprio gli elementi della città a travestirsi, pensiline e torri orologi hanno ospitato zombie e scheletri, e sono stati ricoperti di sangue finto e linfa verde. Attraverso la realtà aumentata in Germania alcuni passanti hanno sussultato alla vista di morti viventi, e gli effetti di light effect hanno permesso a pubblicità normali di trasformarsi in qualcosa di davvero mostruoso.
In Canada invece un negozio di costumi ha pensato che per trovare un’idea per un travestimento che non fosse la solita strega o la solita mummia, si potesse prendere spunto proprio dalla città stessa, ed ha attaccato degli adesivi con occhi e mani su alcuni elementi di arredo urbano. Il risultato è stata la creazione di queste fantastiche “Street Masks”, creando il claim “Be anything this Halloween”.
In fondo Halloween è l’occasione per un giorno di travestirsi per essere qualcun altro, per osare e per divertirsi; tanto vale festeggiare in grande, con tutti, e quindi in città.
Ph Credit: JCDecaux