Quando guardi una tigre negli occhi ti si ghiaccia il sangue nelle vene, perché nonostante ci sia una barriera a dividervi puoi percepire nel suo sguardo una voglia irrefrenabile di sbranarti.
Ti senti una fetta di carne nel banco del supermercato. Solo se ti ci trovi di fronte puoi capire cosa si prova, non può raccontartelo un amico né tanto meno un documentario in tv.
“Guardare negli occhi una tigre vale più di mille documentari”, questo è il claim della campagna del Parco Faunistico Le Cornelle di Bergamo, che fa della tigre il simbolo della propria campagna, scegliendo come media la giungla metropolitana. Un messaggio che non passa inosservato e che costituisce un parallelismo perfetto fra l’incontro ravvicinato della persona col manifesto pubblicitario e il visitatore del Parco con l’animale felino. Lo sguardo della tigre penetra gli abitanti della metropolitana e gli fa pregustare questa sensazione reale.