Al momento, molti turisti ancora esitano a visitare le splendide capitali europee di Parigi e Brussels, perché i recenti fatti terroristici hanno spaventato tutti, e ci hanno spinto a evitare di passare il capodanno in giro per l’Europa.
Quello che abbiamo visto nei telegiornali è stato spaventoso, ma com’è davvero la situazione adesso in queste città? Per saperlo bisognerebbe chiedere agli abitanti della città.
Proprio questo ha pensato, visit.brussels – l’agenzia di comunicazione ufficiale di promozione turistica di Bruxelles, che ha avviato una nuova campagna, #callbruxelles. Le persone, in particolare i potenziali turisti, provenienti da tutto il mondo possono chiamare gratuitamente dei telefoni pubblici posizionati strategicamente in città e fare ai residenti tutte le domande che vogliono circa le loro preoccupazioni per la sicurezza o la vita di tutti i giorni in città.
Tre telefoni, come quelli in foto, sono stati istituiti nella città, a Mont des Arts e Place Flagey, e in Molenbeek, proprio quei luoghi dove alcune persone sono state arrestate in connessione agli attentati di Parigi.
Questa campagna costituisce un bell’esempio di come la comunicazione esterna riesce a coinvolgere per davvero gli abitanti della città e addirittura in questo caso la pubblicità sono i cittadini stessi a farla.
Credit: foto di call.brussels