È ufficiale, è arrivato il freddo! … e se noi proviamo freddo nonostante siamo tutti coperti dalla testa ai piedi possiamo immaginarci quanto freddo possano patire le persone meno fortunate di noi, che vivono per strada e non hanno neanche un tetto sopra la testa.
Doe Agasalho è il nome di una campagna di comunicazione esterna che si è svolta in Brasile, che vuole sensibilizzarci su questo tema, invitando tutti i passanti a donare vestiti caldi a chi vive per strada. Non è certo facile trattare questo tema in modo ironico e allo stesso tempo sensibile, ma in questo caso ci sono riusciti a pieno!
Per questo progetto sono stati “vestiti” gli omini dei cartelli stradali, che per eccellenza sono abitanti indiscussi della strada e che certo in questi giorni patiranno un bel freddo!!!
Questa campagna così insolita e divertente ha colpito il popolo dei social e ha aumentato le donazioni arrivando a 15.000 vestiti raccolti in un mese. Altri cittadini si sono poi impegnati a estendere la campagna producendo vestitini per ricoprire altri cartelli.
Vi ricordate l’artista francese CLET che modificava i cartelli stradali rendendoli più divertenti?Anche in questo caso la forza della comunicazione sta nel mettere in primo piano qualcosa di abitudinario, che siamo così tanto abituati a vedere da non guardarlo più. Mai come in questi giorni infatti gli abitanti sono stati così attenti ai segnali stradali! La creatività è riuscita a rendere speciale qualcosa di standard a rendere diverso ciò che prima era sempre uguale e a raccontare una storia là dove prima tutto era muto.
Ph credits: http://bit.ly/21aT0yZ